Giovedì 17 luglio 2025 – ore 16:00 – 18:00 - Cagliari , Piazza Galileo Galilei 17 (sede ASEL Sardegna)
L'iniziativa, patrocinata da ASEL e co-organizzata con Studio Legale BLegal e K&L Gates Italia , nasce per valorizzare il ruolo delle amministrazioni locali nella costruzione di strategie di sviluppo e nell'attrazione di investimenti sul territorio, con particolare riferimento al settore turistico e alle buone pratiche di governance.
Iscriviti al seminario
Lettera di invito
Programma
Come si diventa socio ASEL
• Enti della P.A. della Sardegna (Art. 1 dello Statuto) Possono farne parte tutti gli enti locali (Comuni, Province, Unione dei Comuni, Consorzi, Comunità Montane), enti pubblici economici e non economici e tutti gli enti rappresentativi d’interessi diffusi, i quali accettano il presente statuto e si impegnano ad osservarne le norme.
• soci a titolo individuale ((Art. 3 dello Statuto):): Oltre i soggetti determinati nell’articolo uno, possono aderire all’A.S.E.L., a titolo individuale, gli ex sindaci e gli ex presidenti di provincia e i segretari degli enti locali della Sardegna che, in accordo con gli scopi dell’associazione, facciano domanda, sottoscrivano la quota associativa e siano ammessi con delibera del consiglio direttivo.